venerdì 7 febbraio 2014

Tutta colpa di Freud

Due domeniche fa sono andata a vedere "Tutta colpa di Freud". Stupendo!

Trama da MYmovies: uno psicologo cinquantenne, Francesco, è stato lasciato solo dalla moglie ad allevare tre figlie e continua a farlo con grande amore e attenzione nonostante l'ultima abbia già compiuto 18 anni e la prima abbia superato i 30. Le tre figlie sono particolarmente sfortunate in amore: Sara, omosessuale, viene regolarmente lasciata dalle fidanzate quando le cose si fanno serie; Marta, libraia, si innamora di scrittori che non la ricambiano; Emma, maturanda, ha avviato una storia con Alessandro, coetaneo di suo padre e per giunta sposato con Claudia. A complicare ulteriormente le cose, Claudia è l'amore segreto di Francesco, che la incontra ogni giorno ma non osa rivolgerle parola, inizialmente ignaro che sia proprio lei la moglie del fedifrago.

Un film strepitoso, dove tutti vorrebbero Francesco come amico e padre, la figura ideale. Non ci sono volgarità, nonostante i temi intimi trattati e addirittura anche le parolacce si contano sulle dita di una mano e comunque sono parole di dominio ormai comune! Sono riusciti a trattare i temi dell'amore, della solitudine, dell'omosessualità, della differenza di età, di handicap, di tradimenti e crisi matrimoniali in maniera eccellente.

Nei panni di Francesco, Marco Giallini, che seguo da quando ero piccola e finalmente posso dire di vederlo valorizzato come attore. In tutti i film o fiction che ha fatto, l'ho sempre visto come messo nell'ombra, come lasciato da parte, sotto una campana di vetro che gli impediva di mostrare il suo talento. Per me è un grande e qui ha la possibilità di dimostrare al pubblico le sue doti.

E, come se non bastasse, cosa assai rara al cinema, ho riso di gusto! Ironico, commovente ed emozionante.
Se non sapete che film andare a vedere, beh segliete "Tutta colpa di Feud", merita sicuramente il costo del biglietto e il vostro tempo!

Nel cast anche Anna Foglietta, Vittoria Puccini, Vinicio Marchioni, Alessandro Gassman, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Giulia Bevilacqua, per la regia di Paolo Genovese.

 


Nessun commento:

Posta un commento