martedì 11 febbraio 2014

La vittoria di Marco e il folle sogno del dinosauro: eroi non estinguetevi - Claudio Marcello Costa

Sono due libri abbracciati in uno solo. Due testi strettamente collegati l’uno all’altro. “La vittoria di Marco e il folle sogno del dinosauro: eroi, non estinguetevi” scritto da Claudio Marcello Costa, noto come Dottorcosta, edito da Fucina.
Un libro che racchiude in sé due libri: il primo, dal titolo Il sogno del dinosauro, è un libro di ricordi e di esperienze dove nelle imprese degli eroi si intravvede il mito dell’uomo antico, mito che promette speranza là dove il pericolo non lascia scampo e tantomeno scorgere vie di salvezza. I numi tutelari di questa prima parte del libro sono gli eroi che hanno giocato nella loro vita con il destino: Mick Doohan, Loris Capirossi, Wayne Rainey, Alex Zanardi, Shoya Tomizawa, Marco Pantani e Marco Simoncelli.
Il secondo, dal titolo La vittoria di Marco, racconta il perché della vittoria di Marco Simoncelli in Malesia, dove il campione muore. La vittoria del sorriso, della gioventù immortale dell’anima che non si vuole arrendere alla gelida stretta di mano della Morte... La vittoria segreta che Marco regala a tutti: alle persone che lo amavano, quelle che hanno scoperto di amarlo il giorno in cui è morto, e anche quelle che lo ameranno leggendolo in questo libro, che l’autore gli dedica con infinito amore.

(tratto e modificato da http://www.clinicamobile.com)

E' un libro difficile quello del dottorcosta. Un libro denso di dolore, sofferenza, perdita di tutto, ma anche carico di tutta la spinta e l'energia che serve per poter sempre risalire nelle esperienze più negative della vita. Un libro dove risalire non vuol dire stare a galla, ma salire oltre la superficie dell'acqua che ci affoga, per uscirne fuori e tornare a camminare, fino quasi a volare con noi stessi, col nostro cuore, la nostra anima, le nostre emozioni. Un libro che insegna a vivere di nostre vittorie, fieri di averle raggiunte.

Un libro duro che condanna la società attuale, i giovani d'oggi con gli insegnanti, le famiglie, che non educano più ai sentimenti e alle emozioni, ma al massimo si limitano ad insegnare tecnicamente il necessario ed indispensabile da sapere per la mera sopravvivenza.Un libro in cui si condanna la tecnologia, da una parte utilissima e dall'altra tremenda nemica dell'animo umano. Si punta il dito sulle scuole e sui genitori, che non trasmettono più ai loro figli la linfa vitale per le loro anime ovvero l'amore, la passione, le emozioni e la capacità di esternalizzarle.

Un libro in cui si parla di grandi piloti che hanno giocato con la morte e che nel bene o nel male, tutti sono sopravvissuti e l'hanno vinta. Un libro intenso che riporta il nostro cuore, ormai inaridito dagli agenti esterni, a battere. Un libro che dovrebbero leggere tutti, per ritrovare loro stessi.

Il volume si pregia della fantastica prefazione di Alex Zanardi legato al “dottorcosta” da una “profonda amicizia”. Un archivio fotografico contenente quasi 200 foto a colori dove si parla di sport, di vittorie, di perdite, ma anche di vita, di morte e di tutte quelle emozioni che popolano la nostra esistenza, senza le quali sarebbe inutile vivere. 

Un libro entusiasmante, ricco di sensazioni, che dovrebbe essere letto anche nelle scuole, per rieducare tutti alle emozioni.

Foto

 








Nessun commento:

Posta un commento