Quando ero piccola, me la raccontava spessissimo mio nonno; mi piaceva tanto, ma mi faceva anche una paura tremenda questa capra cattiva parlante! La morale della storia era ed è che non si devono dire bugie e non bisogna essere cattivi.
Per un po' di tempo mi sono scordata della capra margolla, ma dopo quasi 2 mesi di ricostruzione insieme alla memoria di mia mamma, siamo arrivati a ricordarci come era la novella!!!
Se ai vostri figli piacerà quanto a me... non vi libererete mai più della capra Margolla!!!
C'era una volta un contadino con tre figli, tutti e tre bighelloni, che non avevano voglia di lavorare nei campi.
Allora il contadino decise di comprare loro una capra, in modo che la portassero al pascolo e la abbeverassero. Il contadino andò dal figlio maggiore e disse: "Figliolo, oggi devi portare la capra margolla a pascolare, ma sappi che la capra parla, quando tornerà io le chiederò se hai fatto bene il tuo lavoro, se è ben abbeverata e ben satolla. Se mi dice di no, ti ammazzerò!"
Il figlio parte con la capra la porta al pascolo, la abbevera e, a fine giornata, le chiede: "Capra Margolla, sei ben abbeverata e ben satolla?"
E la Capra :" Sì, sono ben abbeverata e ben satolla!"
Allora il figliolo decide di fare ritorno a casa, dove incontra il babbo che chiede alla capra: "Capra Margolla, sei ben abbeverata e ben satolla?"
E la Capra: "Sono male abbeverata e mal satolla, ammazza il capraio che m'ha badato!"
E il padre, sentitosi preso in giro da quel figlio bighellone, prende e ammazza il figliolo.
Il giorno dopo si reca dal figliolo di mezzo: "Figliolo, oggi devi portare la capra margolla a pascolare, ma sappi che la capra parla, quando tornerà io le chiederò se hai fatto bene il tuo lavoro, se è ben abbeverata e ben satolla. Se mi dice di no, ti ammazzerò, come ho fatto con tuo fratello!"
Il secondogenito parte terrorizzato con la capra. Le fa i mucchietti di erba fresca, di foglie succulente, la porta al fiume ad abbeverarsi e le chiede a fine giornata: "Capra Margolla, sei ben abbeverata e ben satolla?"
E la Capra :" Sì, sono ben abbeverata e ben satolla!"
Allora il figliolo decide di fare ritorno a casa, dove incontra il babbo che chiede alla capra: "Capra Margolla, sei ben abbeverata e ben satolla?"
E la Capra: "Sono male abbeverata e mal satolla, ammazza il capraio che m'ha badato!"
E il padre, sentitosi preso in giro anche da quel secondo figlio bighellone, prende e ammazza il figliolo.
La terza mattina, il contadino va dal suo terzo ed ultimo figlio, e gli dice: "Figliolo, oggi devi portare tu la capra margolla a pascolare, quando tornerà io le chiederò se hai fatto bene il tuo lavoro, se è ben abbeverata e ben satolla. Se mi dice di no, ti ammazzerò, come ho fatto con i tuoi fratelli!"
Il figlio più piccolo, ma anche più furbo, porta la capra a pascolare e quando arriva vicino a una quercia la lega e comincia a bastonarla, accusandola di aver fatto uccidere i suoi fratelli! E la Capra di risposta, si scioglie e scappa a nascondersi in una grotta, da dove scintillano nel buio i suoi occhi infuocati.
E il figliolo: " Capra margolla, sei ben abbeverata e ben satolla?"
E la capra, dalla grotta: " Sono male abbeverata e mal satolla, c'ho una corna torta e una dritta, vieni qua che te la caccio nella trippa!"
Allora il figlio piccolo, corre dal babbo e gli dice: "Babbo, corri corri, la capra mi è scappata e non posso riprenderla, vieni a sentire cosa mi dice quella cattiva!"
E il babbo corre alla grotta e vede gli occhi infuocati della capra, e pone la solita domanda.
E la capra:" Sono male abbeverata e mal satolla, c'ho una corna torta e una dritta, vieni qua che te la caccio nella trippa!
Allora il babbo capisce di aver ammazzato i suoi figli solo per colpa della capra cattiva e bugiarda, così prende il fucile ed entra nella grotta ad ammazzare la capra margolla.
La sera il contadino e il figlio dettero una festa con la capra arrosto per ricordare i due figli perduti per colpa della cattiveria e delle bugie della capra margolla.
Lì se ne stiedero e se ne godiedero,
e niente a me mi diedero.
Stretta è la foglia, larga è la via,
dite la vostra, che io ho detto la mia!
p.s.
in un'altra versione il babbo e il figlio scappano a casa lasciando la capra nascosta nella grotta, così che sono vissuta per molto tempo, pensando che in un qualche bosco esistesse ancora la capra Margolla che mi spiava con i suoi occhi di fuoco!!!
L'ho cercata così tanto!! Io la conoscevo come la novella de "La capra bugiarda". Grazie! Non mi ricordavo più la storia.
RispondiElimina